Sommario
Stop alla cellulite con il massaggio anticellulite. Vederla scomparire sarebbe il tuo sogno più grande, eppure devi sapere che non basta solo una buona crema anticellulite per sconfiggerla. É importante anche saperla applicare.
Melarossa ti propone 5 semplici gesti per un massaggio anticellulite fai da te da mettere immediatamente in pratica: bastano solo pochi minuti, un po’ di pazienza e vedrai subito la tua pelle migliorare in forma e consistenza.
Con l’aiuto della coppetta anticellulite, il massaggio anticellulite rappresenta un approccio semplice e accessibile per migliorare l’aspetto della cellulite e prendersi cura della propria pelle. Grazie alla stimolazione della circolazione sanguigna e del drenaggio linfatico, può contribuire a rendere la pelle più tonica, levigata e luminosa.
Come applicare la crema anticellulite?
Un buon massaggio attiva la circolazione sanguigna e linfatica, migliora gli scambi cellulari e facilita l’eliminazione delle tossine. Ma è importante eseguirlo con regolarità, almeno una volta al giorno, per una decina di minuti e preferibilmente dopo la doccia o il bagno, sulla pelle asciutta.
Per iniziare, metti una piccola quantità di prodotto nel palmo delle mani e massaggiala su gambe, cosce, interno coscia e glutei.
Lava bene la pelle per rimuovere impurità e sudore, utilizzando un sapone delicato. La pelle pulita assorbe meglio i principi attivi della crema. Asciuga la pelle tamponandola delicatamente con un asciugamano morbido.
Prima di applicare la crema, riscalda la zona con un leggero massaggio manuale per attivare la circolazione sanguigna. Usa movimenti circolari con i palmi delle mani per circa 1-2 minuti. Prendi una quantità moderata di crema anticellulite (basta una noce).
Scalda il prodotto sfregandolo tra le mani prima di applicarlo: questo aiuta a distribuirlo meglio sulla pelle.
Ricordati che la crema anticellulite va sempre applicata su:
- Gambe: effettuando movimenti circolari in senso orario e dal basso verso l’alto; inizia sempre dall’esterno coscia verso l’interno, poi risali verso i fianchi e su fino al ventre.
- Bacino: massaggiando come a disegnare dei grandi cerchi con il palmo della mano ben aperto e piatto.
- Pancia: massaggia la crema con movimenti circolari, iniziando dall’ombelico e procedendo verso l’esterno. Con i palmi delle mani, esegui movimenti dal basso verso l’alto (dalla linea del pube). Effettua piccoli pizzicamenti con le dita sulla pelle, sollevandola delicatamente per stimolare la microcircolazione.
Continua l’operazione fino a completo assorbimento della crema. Evita di risciacquare la zona dopo l’applicazione per lasciare agire i principi attivi.
Massaggio anticellulite fai da te: 5 tecniche efficaci per drenare
1- Tecnica dello sfioramento
Fai scivolare le dita sulla pelle con leggeri sfioramenti, dal basso verso l’alto e con movimenti circolari. Ripeti il massaggio con il palmo della mano, sempre sfiorando delicatamente la pelle.
A cosa serve: a preparare la pelle.
2 – Tecnica dell’impastamento
Con il pollice e due dita di ciascuna mano pizzicottati la pelle, poi falla ruotare con i pollici con un movimento ad impasto.
A cosa serve: a migliorare gli scambi cellulari e ad attivare la microcircolazione.
3 – Massaggio anticellulite: tecnica del ferro da stiro
Posiziona le mani ben piatte, i pollici aperti, sulle cosce e sulle natiche. Prendi la pelle tra le dita della mano destra e della mano sinistra ed esercita una torsione dirigendo la pelle in direzioni opposte.
A cosa serve: a distendere la massa muscolare e a ridare elasticità alla pelle.
4 – Massaggio anti cellulite: tecnica della frizione profonda
Con le dita esercita sulle zone da massaggiare una pressione con movimenti circolari in senso orario. I gesti devono essere eseguiti perpendicolarmente rispetto ai muscoli.
A cosa serve: a migliorare la circolazione sanguigna e a favorire l’ossigenazione dei tessuti.
5 – Massaggio anticellulite: tecnica del picchiettamento
Con le mani chiuse a pugno, esercita dei colpi lievi ma regolari e decisi. Ricorda che un buon massaggio non deve lasciare lividi sulla pelle. Evita l’interno coscia.
A cosa serve: a riattivare la circolazione sanguigna.
Massaggio anticellulite gambe con la coppetta anticellulite
Le coppette anticellulite sono un aiuto concreto che arriva dalla medicina tradizionale cinese. Una “semplice” coppetta in silicone medico anallergico, come nel caso del prodotto Slimcup, leader del settore in Italia e unico certificato come dispositivo medico-estetico, può davvero drenare i liquidi della pelle, riattivare la circolazione e ossigenare i tessuti.
In poche parole, combattere la cellulite. In modo più efficace rispetto al solo utilizzo delle mani, per quanto sapienti possano essere.
Prima di iniziare è importane lavare accuratamente le gambe per favorire una migliore penetrazione del prodotto. Puoi applicare anche un olio naturale come l’olio di mandorle per facilitare lo scorrimento delle coppette.
- ✅ CERTIFICATO – Slimcup è l’unica e originale coppetta anti cellulite ad avere ottenuto la...
- ✅ EFFICACE – Con l’applicazione costante di Slimcup potrai ottenere dei risultati già dal...
- ✅ FACILE – Acquistando Slimcup avrai accesso ad un’area dedicata con video-tutorial per...
1 – Regola l’intensità della coppetta
Premi delicatamente la coppette per espellere l’aria, regolandone l’intensità e iniziando, perlomeno per le prime applicazioni, con una pressione lieve.
2 – Effetto ventoso
Scegli la zona da trattare con il tuo massaggio e, mantenendo la pressione desiderata sulla coppetta con le dita, appoggiala sulla pelle, senza per questo spingere eccessivamente.
In questo modo la coppetta anticellulite aderirà al meglio sull’area scelta. Man mano che ti abitui alla sensazione, puoi aumentare leggermente la pressione, facendo attenzione a non causare dolore o irritazioni.
3 – Lascia la coppetta aderire alla gamba
Un altro step necessario e non sempre intuitivo per la buona riuscita del trattamento è quello di lasciare che la coppetta aderisca al meglio sulla pelle senza trascinarla subito su altre zone.
Difatti, dopo aver schiacciato e appoggiato lo strumento, va interrotta per qualche secondo la pressione fatta con le dita, prima di procedere con il massaggio.
4 – Scorri sull’area interessata
Fai scorrere la coppetta con movimenti lineari dal basso verso l’alto (seguendo la direzione della circolazione venosa).
5 – Stacca la coppetta
L’ultimo step è quello più agevole e riguarda il passaggio finale del massaggio. Dopo aver fatto scorrere la coppetta anticellulite per tutta l’area interessata, staccala con un movimento sicuro perpendicolare all’epidermide (verso l’alto, per quanto riguarda il nostro esempio illustrato).
Ovviamente dalla base della coppetta e non dalla cima.
Queste linee guida possono essere eseguite indipendentemente dalla zona di utilizzo, regolando intensità e movimenti a seconda dell’area interessata e della sensibilità personale.
Massaggio con coppetta anticellulite sulla pancia
Il massaggio anticellulite può essere eseguito su qualsiasi zona del corpo interessata dalla pelle a buccia d’arancia. Sia che si voglia procedere con le mani e sia che si scelga di utilizzare la coppetta anticellulite.
Gambe e glutei rimangono sicuramente le aree dove i picchi di cellulite si fanno più vedere (e sentire). Ma non è raro dover trattare anche le braccia, in particolar modo nella zona dei tricipiti, la parte bassa delle gambe, come polpacci e caviglie, i fianchi e la pancia.
Proprio la pancia può rappresentare una parte del corpo particolarmente interessata da tessuto adiposo in eccesso e cellulite. Vediamo insieme come usare in quest’area efficacemente e in sicurezza la coppetta anticellulite. Bastano 2 minuti!
Massaggio lineare dal basso verso l’alto
Un metodo semplice e intuitivo è quello lineare, che può essere eseguito su tutte le zone dell’addome.
In questo caso, applica la coppetta, sempre con una mano, partendo dal basso e scorrendo verso l’alto. Aiutati con l’altra mano per tendere meglio la pelle e ottimizzare il risultato.
Massaggio circolare, a spirale
Con la coppetta anticellulite puoi anche eseguire un movimento “a spirale”, sempre dal basso verso l’alto.
Per renderlo efficace, applica la coppetta in una zona centrale della tua pancia ed esegui una traiettoria circolare sempre più ampia. Aiutati comunque con la mano inoccupata per tendere l’epidermide.
Massaggio anticellulite: i consigli in più di Melarossa
Il massaggio anticellulite fai da te, se eseguito con il giusto metodo, è sempre efficace per combattere la pelle a buccia d’arancia. Per massimizzare i benefici, però, è importante mantenere un’alimentazione sana. In particolare, dovresti sempre seguire alcuni consigli dello “star bene” che ti aiutano anche nella lotta alla cellulite.
- Bevi almeno 2 litri di acqua al giorno. È essenziale per aiutare il tuo corpo a smaltire i liquidi in eccesso: prima ancora della cellulite, la ritenzione idrica è il tuo vero nemico.
- Muoviti e fai sport: uno stile di vita sedentario è tra le principali cause della cellulite. Se non hai tempo, cammina o prenditi qualche minuto al giorno per eseguire qualche semplice esercizio in casa.
- Mangia sano, evita cibi grassi e fritti e – neanche a dirlo – segui la dieta Melarossa, che si basa sui preziosi dettami della dieta mediterranea.
Conclusioni
Il massaggio anticellulite fai-da-te con le mani o con le coppette anticellulite è un approccio semplice e accessibile per migliorare l’aspetto della cellulite e prenderti cura della tua pelle.
Per ottenere risultati visibili, è fondamentale eseguire i massaggi con regolarità (almeno 3/4 volte a settimana) e abbinare questa pratica a uno stile di vita sano, che includa un’alimentazione bilanciata, idratazione adeguata ed esercizio fisico.
Sebbene il massaggio fai-da-te non può eliminare completamente la cellulite, diventa un alleato prezioso per chi desidera migliorare il proprio benessere e l’aspetto della pelle in modo naturale. Considerare questo momento come un’occasione di relax e cura personale rende l’esperienza ancora più gratificante.
Ti interessano i consigli su skincare e benessere? Iscriviti alla newsletter Melarossa.