Site icon Melarossa

Idromassaggio: cos’è, benefici per la pelle e consigli per farlo in casa

idromassaggio: cos'è, benefici e come farlo in casa

Scopri i benefici dell’idromassaggio non solo per rilassarti, ma anche per contrastare la cellulite . Approfitta del fatto che sei stanco e desideri un pò di relax per andare in un centro benessere oppure rilassarti nella vasca di casa. Infatti, il massaggio fatto con l’acqua ha un effetto energizzante e distensivo sulla pelle, che viene rilassata e tonificata. Questo tipo di massaggio molto popolare dà sollievo ai dolori muscolari, rivitalizza l’organismo e aiuta a rilassare il corpo e la mente. Tuttavia, se soffri di pressione alta o se hai problemi di cuore, il consiglio è di parlarne col tuo medico.  

Inoltre, puoi scegliere se farlo con acqua di mare, talassoterapia, o con acqua dolce.  

Idromassaggio: che cos’è

Il massaggio sotto acqua è una pratica che ha tanti benefici. L’azione del massaggio sul corpo viene fatta con una combinazione di aria e di acqua. Quindi, questi 2 elementi producono delle micro bolle che esercitano sul corpo un massaggio grazie all’azione vibratoria dell’acqua. Grazie a questo effetto, è usato in medicina olistica con risultati terapeutici e estetici ottimi.

Inoltre, è un eccellente stimolante della circolazione sanguigna e della circolazione linfatica e quindi aiuta a contrastare la cellulite.

Quindi, una parte o tutto il corpo viene massaggiato :

Differenze tra talassoterapia e idromassaggio

Il massaggio con l’acqua marina stimola le difese immunitarie, grazie allo iodio stimola il metabolismo ed accelera il dimagrimento.

Inoltre, la pesantezza dell’acqua aumenta lo sforzo fisico tonificando i muscoli senza rischiare traumi. I sali minerali e gli oligoelementi contenuti nell’acqua penetrano nella pelle ristabilendone l’equilibrio.

Per godere degli effetti della talassoterapia, basta prenotare un trattamento in una qualsiasi spa oppure comprare un mix di sali da bagno, creato ad hoc per riprodurre i benefici dell’acqua di mare  in casa tua.

Idromassaggio in casa: vasca, tappetino o fai da te sotto la doccia

Se non riesci a ritagliarti il tempo necessario per un’intera giornata, puoi sempre optare per una soluzione più casalinga.

Infatti, esistono le vasche idromassaggio da installare nel bagno di casa o ancora dei tappetini idromassaggio da poggiare sul fondo della vasca che funzionano grazie ad un motore esterno.

Quindi, se non hai una vasca,  basta procurarti un soffione della doccia con il braccio mobile ed i getti differenziati (si trovano anche al supermercato) e seguire poche semplici regole:

Benefici dell’idromassaggio

L’acqua è una delle più grandi alleate della tua salute ed è una massaggiatrice insostituibile capace di riattivare la circolazione sanguigna e linfatica, combattere la cellulite e la ritenzione idrica.

Preparati a dire addio a cellulite, pelle a buccia d’arancia e gambe gonfie.

Se fatto con acqua calda, l‘idromassaggio funziona come vasodilatatore, permettendo al sangue di trasportare più facilmente in tutto il corpo il suo “nutrimento”, come ossigeno, sali minerali e vitamine, migliorando così l’ossigenazione dei tessuti. Inoltre, sembra avere il potere di abbassare il livello degli ormoni che causano ansia e irritabilità ed è un ottimo rimedio contro l’insonnia.

Invece, se fatto invece con acqua fredda ha un effetto tonificante.

In più l’idromassaggio allevia i fastidi dati da artriti e reumatismi e aiuta a risolvere problemi di mal di schiena. Ad esempio, per calmare il dolore nella zona lombare, fai questo esercizio quando sei nella vasca piena d’acqua. Prendi una pallina da tennis, mettila fra la schiena e la parete o il fondo della vasca da bagno, e falla rotolare. Questo semplice esercizio ti aiuterà a far rilassare i muscoli.

Come potenziare l’effetto dell’idromassaggio

Idromassaggio: controindicazioni

Tuttavia, esistono dei casi in cui l’idromassaggio viene sconsigliato:

Chiedi sempre il parere di un medico per hai qualsiasi dubbio.

Tappetto idromassaggio per vasca : modelli da avere in casa

1 – SlipX Solutions Il Tappetino da Bagno Extra Lungo

SlipX Solutions Il Tappetino da Bagno Extra Lungo...
  • Fornisce copertura 30% in più rispetto il tappettino da bagno medio.
  • Resistenza di slittamento affidabile sopra la lunghezza della vostra vasca, con un'ammortizzata,...
  • 99 cm lunghezza per 40 cm di larghezza.

2 – AmazonBasics, tappetino antiscivolo per vasca

Amazon Basics, tappetino antiscivolo per vasca,...
  • Tappetino antiscivolo per box doccia o vasca
  • La superficie ruvida che rievoca la spugna aggiunge attrito e dona un design alla moda
  • Resistente e robusto, presenta ventose antiscivolo sulla superficie inferiore

3 – Strisce Antiscivolo per Doccia & Vasca da Bagno

Strisce Antiscivolo per Doccia & Vasca da Bagno,...
  • Massima sicurezza: l'adesivo antiscivolo è ideale per prevenire scivolamenti su qualsiasi tipo di...
  • Resistente e durevole - Grazie al materiale strutturato di alta qualità e all'adesivo resistente...
  • Facile applicazione - Grazie alla loro superficie autoadesiva, è possibile applicarli e rimuoverli...

4 – mDesign Pedana Doccia Legno

5 – BARONI Tappetino Antiscivolo da Doccia o Vasca con Ventose Cactus Chiari

BARONI Tappetino Antiscivolo da Doccia o Vasca con...
  • ✅ TAPPETO BAGNO IN PVC ANTISCIVOLO COLORATO CACTUS CHIARI- Tappeto da INTERNO ed ESTERNO doccia di...
  • ✅ DESIGN - Il tappetino è stato studiato sin nei minimi dettagli con lo scopo di adattarsi ad...
  • ✅ MATERIALE - Il tappetino è in PVC (vinile) ULTRARESISTENTE agli strappi grazie alla sua base...

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Exit mobile version